Il tuo intervento rispetta la nuova normativa sull’invarianza idraulica?

In Lombardia dal 2017 il Regolamento 7 e s.m.i. sull’invarianza idraulica ed idrologica obbliga progettisti, imprese e privati ad adeguare i propri interventi edilizi a nuovi criteri tecnici idraulici ed ambientali. Per aiutarti a capire se il tuo progetto rientra nei nuovi obblighi, ho creato un assistente AI che può guidarti nella valutazione iniziale. In pochi minuti scoprirai se serve una consulenza tecnica e in quali casi è obbligatorio il supporto di un ingegnere specializzato. Scopri chattando con il mio agente, se il tuo intervento è soggetto oppure no ai dettami del regolamento.

Seleziona l'area di lavoro
Seleziona una città
Ristrutturazione edilizia con demolizione totaleRistrutturazione edilizia con demolizione totale
Ristrutturazione edilizia con demolizione parzialeRistrutturazione edilizia con demolizione parziale
Nuova costruzione di manufatti edilizi fuori terra o interratiNuova costruzione di manufatti edilizi fuori terra o interrati
Nuova costruzione con ampliamentiNuova costruzione con ampliamenti
Nuova costruzione con sopraelevazione con aumento della superficie dell'edificioNuova costruzione con sopraelevazione con aumento della superficie dell'edificio
Nuova costruzione con mantenimento dello scheletro o delle paretiNuova costruzione con mantenimento dello scheletro o delle pareti
Nuova costruzione con sopraelevazione senza aumento della superficie dell'edificioNuova costruzione con sopraelevazione senza aumento della superficie dell'edificio
Manutenzione ordinaria, straordinaria e risanamento conservativoManutenzione ordinaria, straordinaria e risanamento conservativo